I Progetti e le Attività di Atletica Reggio
Atletica Reggio è una società nata circa mezzo secolo fa grazie ad un gruppo di atleti appassionati, il cui operato ha portato nella nostra città più azzurri e olimpionici di qualsiasi altro sport a Reggio Emilia.
I tempi sono cambiati, gli eroi di allora sono oggi dei primi attori e tutto si è spostato in una dimensione mediatica.
A noi è rimasto l’onere di far comprendere quanto questo sport sia una autentica palestra di vita, fucina di valori e benessere psicofisico.
Questo è il motivo per cui da diversi anni abbiamo deciso di investire sui giovani e giovanissimi con programmi didattici e sociali, entrando nelle scuole, istituendo borse di studio universitarie e organizzando campi estivi come naturale prosecuzione di un programma formativo che trova nella scuola la principale occupazione dei giovani.
Tutto questo è possibile grazie alla passione e alla professionalità di tutte le nostre risorse umane: tecnici, allenatori e semplici volontari che si adoperano per migliorare quotidianamente le proprie skills e la qualità dei progetti su cui si investe.
E grazie alle aziende che ci supportano, convinte che “l’immortalità” di un imprenditore non risieda nel fatturato della sua azienda ma in ciò che riesce a lasciare in eredità al territorio e alla comunità all’interno di cui opera.
Siamo una grande famiglia allargata, perché pensiamo che l’atletica non siano solo podi e medaglie, cronometri e corsie.
Atletica Reggio non si ferma ai suoi tesserati ma promuove attraverso NuValley asd. uno spettro di attività outdoor che esulano dal contesto “atletica leggera”. Mountain biking, Nordic Walking, forestbathing e tanto altro. Vivere il mondo che ci circonda, migliora la qualità del nostro vivere circondati.
L’atletica è una filosofia di vita e una grande opportunità di crescita.
In un mondo dall’orizzonte non sempre roseo, Atletica Reggio si impegna per offrire ai ragazzi e alle loro famiglie un punto di riferimento importante nella fase della crescita.
E’ una società in cui pensiamo che il tuo rivale debba essere prima una figura di cui avere stima e dopo, solo dopo, un avversario da battere.
Sono le azioni che fanno le persone.

Campi Estivi
Dalla fine della scuola e fino all’inizio dei corsi successivi, Atletica Reggio promuove i campi estivi dai 5 anni in avanti. I pasti sono forniti da Nutreetion Lab di Reggio Emilia, azienda specializzata in nutrizione, e gli spuntini pomeridiani da Parmareggio.
Non sono un’area di parcheggio per bambini, bensì progetti strutturati per sensibilizzare tutti i ragazzi sull’importanza della pratica sportiva e della socializzazione.

Training Camp
I training camp in Val di Ledro sono al terzo anno e già ospitano atleti da ogni parte d’Italia. Abbiamo una struttura con quaranta posti letto per i ragazzi e tre appartamenti per gli allenatori che, a turno, salgono in valle per seguire le loro categorie di riferimento. La formula di questi camp è all’insegna della forma fisica e del divertimento: la mattina allenamento all’aperto, con l’utilizzo della pista di atletica di Arco di Trento e il pomeriggio, a scelta, allenamento complementare o svago/riposo.

La 21 di Reggio Emilia - mezza maratona
Il 26 marzo 2023 avrà luogo la quinta edizione della nostra mezza maratona. Una data strategica che si colloca nel giusto momento di preparazione dei fondisti. Abbiamo ideato, con l’aiuto e il supporto dell’amministrazione, un percorso velocissimo, con poche curve, ideale per il personal best. Nell’edizione 2022 molti personal sono stati infranti.
Una presenza importante di top runner ci hanno garantito oltre una decina di atleti sotto l’ora e nove minuti. Quest’anno, oltre alla presenza di top runner di livello altissimo, avremo anche il già campione europeo di maratona Danilo Meucci.
Il percorso si articola su un anello di due giri con partenza dalla centralissima piazza dei teatri. La competizione, omologata fidal bronze, si ripropone di diventare la “mezza” di riferimento, nello scenario nazionale.

Corsi di Atletica
I nostri corsi si rivolgono a tutti i giovani dai 5 anni in poi. Iniziano con un approccio alla motricità al fine di sviluppare la giusta coordinazione motoria e l’ottimizzazione del movimento, per passare poi ad un’atletica multidisciplinare. Col tempo, dalla categoria “cadetti”, si iniziano i corsi di specialità, secondo le naturali attitudini e volontà del ragazzi, con allenatori preparati sui singoli indirizzi. Per tutto il periodo scolastico, da Settembre a Giugno, seguiamo i giovani nel loro percorso sportivo a Reggio Emilia, area Montecchio-Val d’Enza e Guastalla/Novellara.

Scuola di Velocità
Per andare incontro a tutti gli atleti di altre discipline in cui lo scatto, la forza esplosiva e la velocità sono una componente fondamentale, abbiamo creato un progetto con due finalità ben precise:
A- mantenimento della forma fisica e cardiovascolare.
B- ottimizzazione della motricità e miglioramento della prestazione pura.

Runner 360
Runner 360 si rivolge a tutti coloro, atleti e non, che vogliono migliorare tanto la tecnica quanto il loro livello prestazionale. La corsa è un gesto biomeccanico molto delicato e per il fatto che tutti fin da piccoli iniziamo a camminare e correre, crediamo di saperlo fare correttamente. I docenti sono i nostri allenatori FIDAL e FISKY.

Sport nei parchi
Sport nei parchi è un progetto rivolto al benessere delle persone di ogni età. I nostri educatori svolgono attività motoria nei parchi cittadini per aiutare le persone a mantenersi in forma senza troppi impegni in corsi e palestre. Sport nei parchi è una sorta di “ginnastica a domicilio” per incrociare la curiosità è l’interesse anche dei più sedentari. Corsi di vario livello per differenti tipi di utenti: dalla semplice camminata, alternata a momenti di ginnastica a corpo libero fino ad arrivare a una corsa più impegnativa per migliorare il proprio stato di forma.

Triathlon Kids
Parte da noi una scuola di avviamento al triathlon per i più piccoli, affinché si dia l’opportunità a chiunque di far sbocciare le naturali passioni ed attitudini, fin dalla tenera età. Mentre nell’adulto la psicomotricità è cosa ormai formata, nel giovanissimo tutto è da costruire dalla prestazione al sacrificio, dalla caparbietà alla specializzazione.

Smile & Run
Un corso per impadronirsi della giusta tecnica. Qualità e non quantità per ottimizzare gli effetti benefici della corsa, evitando il più possibile i classici infortuni da principiante.
Un metodo e una programmazione per evitare la “corsa fai da te” apprendendo una metodologia in modo sbagliato.

Outdoor Camp
I nostri outdoor camp costituiscono un momento di crescita importante per i nostri ragazzi. Si svolgono nel periodo estivo in slot da 6 giornate nel nostro Appennino. I camp sono suddivisi per età e si prefiggono i seguenti scopi:
- allenare i ragazzi in sedute mattutine
- sensibilizzare i ragazzi ai ritmi della natura imparando ad ascoltarla e ad ascoltarsi

Progetto Inclusione
Da sempre abbiamo cercato di essere partecipi nei progetti di inclusione e creare sinergie con associazioni che lavorano nella disabilità. Da 2021 la nostra società forma volontari che possono specializzarsi nel lavoro con ragazzi disabili. Lavoreremo con le scuole e con le famiglie affinché possano estinguersi vocaboli come “disabilità” creati da una società sempre meno altruista e orientata al profitto. Da noi sono le azioni che fanno le persone.

Trekking
La nostra offerta per il trekking, che si rivolge sempre ad un pubblico adulto o a nuclei familiari, prevede escursioni guidate in diversi territori ameni per andare alla scoperta, camminando, di curiosità inerenti i luoghi visitati. Abbiamo differenti approcci alle esperienze outdoor in funzione della preparazione dei nostri gruppi. Sono aperti a tutti.

Acroyoga
Si tratta di una disciplina che unisce movimenti acrobatici con la pratica dello yoga e del massaggio thai. Può sembrare difficilissima ma in realtà, per come viene insegnata, porta gli allievi a fare cose prima impensabili. Esercitandosi sempre in coppia o in gruppo, è un ottimo modo per accrescere la propria sensibilità verso il lavoro di team e le capacità atletiche e di equilibrio. E’ per tutti e fa bene a tutti.

Borse di studio universitarie
Lo sport è cultura e la cultura è sport. Un luogo comune? Una verità, sicuramente. Riteniamo che l’atteggiamento mentale, la lealtà, l’attitudine al sacrificio, la sapiente accettazione della sconfitta come momento di crescita, siano valori che aiutano tanto la disciplina sportiva quanto il processo di crescita dei nostri ragazzi. Questo è uno dei motivi per cui dal 2021, grazie al nostro nuovo partner ICT Group, abbiamo promosso due borse di studio universitarie, in accordo con UNIMORE, per la ragazza e il ragazzo che nel corso dell’anno si saranno distinti per meriti sportivi e scolastici. Un segnale importante che racconta dei
nuovi orientamenti della nostra associazione sportiva.

Progetto A.M.A.R.S.I.
Alimentazione, Sport, Educazione, Benessere e Salute, fin da piccoli.
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità l’Italia è la nazione europea con il più alto tasso di bambini sovrappeso e a rischio obesità.
A.M.A.R.S.I. è un grande progetto sociale e per questo non vorremmo rimanesse appannaggio di una semplice associazione sportiva. Stiamo cercando imprenditori illuminati che possano lasciare il segno migliorando sensibilmente la qualità di vita della nostra comunità.

NuValley Adventures
NuValley è partner di Atletica Reggio per tutto quello che riguarda le esperienze outdoor ludiche e sportive non strettamente legate all’atletica leggera. In questo modo la nostra associazione mantiene un DNA puro senza privarsi di quella parte creativa che l’ha portata a derivare piacevolmente verso le attività immerse nella natura. Offriamo esperienze creative ed esclusive anche in tenda sospesa (le stesse che i nostri ragazzi utilizzano negli outdoor camp!) Ebike, Nordic Walking, Trekking, Forestbathing e tanto altro. Nuvalley è un’associazione senza scopo di lucro. Il nostro fine è divertirvi e condividere emozioni!
Venite a trovarci su www.nuvalleyadventures.org

A Magazine
Uno staff giovane, anzi giovanissimo, coadiuvato da professionisti del settore, si impegnerà nella redazione di contenuti inerenti la vita societaria, l’attività sul territorio, la cultura sportiva e il benessere. L’intento è trovare un punto in comune tra i ragazzi e le loro famiglie, parlando di temi importanti attraverso un linguaggio che possa interconnettere facilmente generazioni così distanti.
Si potranno leggere argomenti di nutrizione, psicologia dello sport, attività ludiche legate ai nostri progetti, interviste con personaggi che hanno fatto e stanno facendo la storia dell’atletica leggera. Sarà un magazine completamente sfogliabile tramite computer o smartphone che verrà inviato in automatico alla Newsletter di Atletica Reggio.

Rassegna Stampa
Atletica Reggio ed i suoi atleti sulla stampa specializzata e non. L’archivio della nostra rassegna stampa.
