Le nostre risposte alle vostre domande frequenti

E’ previsto un periodo di prova?
Sì, due settimane di prova gratuita, previa registrazione sul sito.

Cosa devo fare dopo essermi registrato/a per la prova?
Presentarti direttamente al campo per l’allenamento, col foglio che ti viene chiesto di stampare a fine procedura di registrazione.

Quando posso iniziare la prova?
Quando vuoi, sei tu ad indicare l’inizio durante la registrazione. Non c’è un periodo fisso dedicato alle prove.

Serve la visita medica per il periodo di prova?
No, al momento della registrazione per il periodo di prova ti faremo sottoscrivere un’assunzione di responsabilità. Ma la visita medica sarà obbligatoria (dai 6 anni) in caso di successiva iscrizione. A tal proposito ti invitiamo a consultare fin d’ora la pagina “Visita medica” del nostro sito internet, dove trovi, regolamenti, istruzioni e modulistica necessari.

Che abbigliamento occorre per sostenere il periodo di prova?
Nulla di particolare: scarpe da ginnastica, pantaloncini, maglietta (o pantaloni della tuta e felpa, a seconda del meteo). E’ possibile portarsi uno zainetto, con una bottiglia d’acqua, una giacca della tuta e un k-wey, ad esempio.

Ho finito la prova e voglio iscrivermi, cosa devo fare?
Seguire le istruzioni che ti sono arrivate via mail. Se non ti sono arrivate (controlla anche nella cartella spam) scrivi alla segreteria (atleticareggio@gmail.com).

Nuove iscrizioni e rinnovi
Se non sei mai stato iscritto o non hai mai partecipato alle attività di Atletica Reggio devi scegliere il percorso delle “Nuove Iscrizioni” che prevede una prima fase con l’invio dei documenti necessari al tesseramento e una seconda fase con l’iscrizione al corso e attività vera e propria.

Se in passato (non solo nell’ultima stagione) hai già partecipato alle attività, come i campi estivi e corsi di Atletica Reggio, allora possiedi già le tue credenziali di accesso al sistema e con quelle puoi procedere direttamente alle iscrizioni, saltando la prima fase.

Devo iscrivere più figli, come devo fare ?
Le iscrizioni vanno fatte singolarmente, terminando la prima completamente, fino al pagamento e poi procedendo con le successive. Ogni iscritto ha le proprie credenziali personali e una mail di riferimento. Per comodità è possibile fornire per più figli la stessa mail di riferimento, ma è necessario comunicarlo prima scrivendo ad assistenza@atleticareggio.eu

Dove trovo giorni e orari d’allenamento?
Sulle pagina del nostro sito internet dedicate ai corsi.

Che tipo di attività viene svolta nei corsi?
Un’indicazione sommaria è presente sulle pagine del nostro sito dedicata ai corsi, dove trovate anche i numeri dei referenti delle varie categorie, ai quali potete rivolgervi direttamente per ulteriori domande sul tipo di attività.

Dove trovo i prezzi?
Direttamente all’interno del sistema di iscrizione, una volta selezionato il corso. Potete anche chiederli alla segreteria (atleticareggio@gmail.com), indicando corso, anno di nascita, e si tratta di prima iscrizione o rinnovo.

Sono previsti sconti?
Sì, in caso si iscrivano più figli, il primo paga la tariffa piena, ma il secondo/a ha uno sconto del 10% e l’eventuale terzo figlio/a uno sconto del 20%. La quota scontata è calcolata automaticamente dal sistema di iscrizione.

Inoltre sconto 20% su tutti i corsi ai tesserati CUS Unimore (in questo caso prima di procedere contattare la segreteria: atleticareggio@gmail.com).

Posso utilizzare i Voucher Edenred per pagare l’iscrizione?
Sì, ma prima di procedere contattare la segreteria (atleticareggio@gmail.com).

E’ previsto pagamento a rate?
No, il pagamento è in soluzione unica all’atto dell’iscrizione, valido per l’intera stagione sportiva.

In che modo posso pagare?
Carta di credito o bonifico, sempre nel corso della procedura di iscrizione on line. In caso di bonifico vi sarà richiesto di allegare distinta.

A chi posso rivolgermi in caso di difficoltà con le procedure di iscrizione?
Alla nostra assistenza tecnica, inviando un mail ad assistenza@atleticareggio.eu

Posso pagare in contanti?
No, il pagamento deve essere tracciabile (carta o bonifico).

Posso venire in ufficio a fare l’iscrizione?
No, per agevolare le vostre e nostre operazioni (raccolta dati, documenti, taglie materiale sportivo…), l’iscrizione deve essere fatta on line.

Posso avere ricevuta fiscale dell’iscrizione?
Sì, se la spesa riguarda la fascia d’età detraibile 5-17 anni. Per averla è necessario inviare una mail alla segreteria (atleticareggio@gmail.com), scrivendo nome e cognome dell’iscritto, nome e cognome del pagatore, codice fiscale del pagatore.

Dove posso ritirare il materiale sportivo compreso nell’iscrizione/rinnovo?
Direttamente da Reggio Sport (Viale Piave 1, Reggio Emilia), dal lunedì al venerdì (9.30-12.30, 15.30-18.30, NO SABATO), presentando la mail di conferma iscrizione/rinnovo che avete ricevuto.

Cos’è la Polizza Allianz, che trovo al momento dell’iscrizione/rinnovo?
E’ una polizza integrativa, opzionale, non obbligatoria (costo: 30 euro), molto più completa rispetto all’assicurazione legata al tesseramento.

Mi sono appena iscritto, ma non ho ancora ricevuto il QR Code per l’accesso al campo, cosa devo fare?
Nulla. Il QR viene inviato dai gestori dell’impianto direttamente alla mail indicata in fase di iscrizioni, secondo tempistiche variabili e che non dipendono da noi. Se dopo un paio di settimane dall’iscrizione non avete ricevuto ancora il QR, potete inviare una mail alla nostra segreteria (atleticareggio@gmail.com). Provvederemo a segnalarlo ai gestori.

atletica reggio gare

I nostri sponsor

I nostri partner

Torna su